LUNEDI' SANTO - Processione del SS. Sacramento

A Minervino Murge il Lunedì Santo è la festa dei macellai (Fest d(i) l(i) v(i) ccir): tutti i macellai del paese accompagnano la processione del SS. Sacramento che rappresenta la conclusione delle solenni Quarantore che si tengono nella Parrocchia B. V. Immacolata.
Questa processione non è quindi una cerimonia religiosa confraternale, ma potrebbe essere riconducibile al fatto che le confraternite avevano in passato tre tipologie: confraternite di penitenza, di devozione e di mestiere; pertanto, in relazione a ciò, la categoria dei macellai di Minervino Murge potrebbe essere inquadrata in quest'ultima tipologia.
La festa dei macellai ha origini antichissime. Si tramanda infatti che i macellai festeggiassero in onore del Santissimo Sacramento, quasi come un atto di affidamento per le imminenti festività pasquali, nelle quali il loro lavoro sarebbe aumentato in maniera notevole.
La tradizione vuole che alle ore 13.30 del lunedì santo, nella parrocchia dell’Immacolata venga celebrata una santa messa per tutti i macellai, in orario di chiusura, e che la sera almeno un rappresentante per attività segua la processione portando, ai quattro angoli del Santissimo, torce di cera accese.
Negli anni passati, al rientro della processione, molto particolare e suggestivo era lo spettacolo di fuochi pirotecnici che i macellai offrivano in chiusura della loro festa.

- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratta dal sito "MinervinoLive".
** Esprimo il mio più sentito ringraziamento all'amico Luigi Posa per avermi fornito il materiale fotografico per la realizzazione di questa scheda monografica sulla Settimana Santa di Minervino Murge.